Trattamento aria

Trattamento aria

Gli impianti di trattamento aria sono progettati per garantire che l'aria compressa utilizzata in ambienti industriali sia pulita, priva di contaminanti e adeguatamente trattata per soddisfare i requisiti richiesti. Cruciali per settori come l'industria alimentare, farmaceutica, automobilistica, high-tech.

Unità di trattamento aria.
Indispensabili per garantire la qualità dell’aria secondo i requisiti richiesti.

La nostra gamma.
Un’ampia offerta di unità di trattamento aria per soddisfare al meglio le tue esigenze.

Trattamento aria
Selini Rent

Noleggia un impianto

Gruppo Selini ti offre una vasta gamma di unità di trattamento aria a noleggio. E con i nostri servizi di manutenzione e riparazione, la continuità operativa è garantita!

Rent

Soluzioni personalizzate

Chiedi la nostra consulenza per configurare gli impianti di trattamento aria in base alle tue esigenze specifiche. Gruppo Selini è in grado di offrirti soluzioni personalizzate, integrando tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio e l’efficienza energetica.

Carrelli Frontali da 1 a 8 ton.
Trattamento aria dettaglio 2

Qualità ed efficienza

Essenziali per eliminare impurità come olio, acqua, polveri e altre particelle, i sistemi di trattamento aria aumentano l’affidabilità e la qualità del processo produttivo, riducendo i costi operativi e di manutenzione.

FAQ
Cos’è e a cosa serve un impianto di trattamento aria?2025-07-01T13:36:03+01:00

Un impianto di trattamento dell’aria compressa è un sistema progettato per migliorare la qualità dell’aria prodotta dal compressore, eliminando impurità come umidità, olio, polveri e particelle.

L’aria compressa non trattata può danneggiare utensili, impianti e macchinari, riducendo efficienza e sicurezza operativa. Per questo, l’impianto è composto da essiccatori, filtri, separatori, serbatoi e regolatori di pressione, che lavorano in sinergia per fornire aria secca, pulita e stabile.

L’impianto di trattamento dell’aria compressa è una soluzione indispensabile per settori industriali, alimentari, farmaceutici, meccanici e produttivi, dove è fondamentale garantire continuità operativa e qualità nei processi.

Quando utilizzare un impianto di trattamento aria?2025-07-01T13:35:54+01:00

Un impianto di trattamento aria compressa è necessario ogni volta che l’aria prodotta da un compressore deve risultare pulita, asciutta e priva di impurità, per garantire la qualità del processo e la protezione degli impianti.

Si utilizza in tutte quelle situazioni in cui l’aria compressa entra a contatto con utensili pneumatici, impianti automatizzati, valvole o attuatori, per evitare che umidità, olio o particelle danneggino i componenti e ne compromettano l’efficienza.

L’impianto di trattamento dell’aria compressa è indispensabile nei settori dove la purezza dell’aria è un requisito fondamentale, come nell’industria alimentare, chimica, farmaceutica, ma anche nei sistemi di verniciatura e sabbiatura, dove ogni contaminazione può compromettere il risultato finale.

Oltre a garantire la qualità dell’aria, il trattamento riduce i costi di manutenzione, migliora l’efficienza energetica e prolunga la vita utile dei compressori e dei macchinari collegati. Per questo motivo, un impianto di trattamento aria non rappresenta un semplice accessorio, ma un elemento strategico per chi vuole operare in modo sicuro, continuo ed efficiente.

Qual è la differenza tra trattamento aria ambiente e trattamento aria compressa?2025-07-01T13:35:31+01:00

Il trattamento dell’aria ambiente riguarda la filtrazione, umidificazione, riscaldamento o raffreddamento dell’aria destinata agli ambienti di lavoro o agli spazi abitativi, tramite impianti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria). In questo contesto, vengono utilizzate macchine come le UTA – Unità di Trattamento Aria, che servono a garantire comfort e qualità dell’aria interna.

Il trattamento dell’aria compressa, invece, ha un obiettivo completamente diverso: rimuovere impurità (acqua, olio, particelle solide) dall’aria prodotta dai compressori, per garantire che sia idonea ai processi industriali. Questo tipo di trattamento avviene attraverso essiccatori, filtri, separatori e regolatori, che proteggono macchinari, strumenti e impianti da danni, contaminazioni e usura.

Perché è importante trattare l’aria compressa prima dell’utilizzo?2025-07-01T13:36:39+01:00

L’aria compressa prelevata direttamente da un compressore contiene umidità, particelle solide, residui d’olio e impurità che possono compromettere il corretto funzionamento degli impianti e danneggiare i macchinari collegati.

Un impianto di trattamento aria permette di: evitare corrosioni su tubazioni, valvole e utensili pneumatici, ridurre i costi di manutenzione e prolungare la vita utile degli impianti, prevenire contaminazioni in settori sensibili come alimentare, farmaceutico o chimico, assicurare continuità operativa, evitando fermi macchina causati da impurità o condensa.

In assenza di un trattamento adeguato, l’aria compressa può diventare una fonte di problemi, invece che una risorsa. Ecco perché il trattamento è indispensabile per garantire qualità, efficienza e sicurezza nei processi industriali.

Carrello anticollisione
Move it safe

Nuovo carrello anticollisione

Proteggi l’incolumità degli operatori, la funzionalità dei mezzi e l’integrità delle merci movimentate. Gestisci la logistica della tua azienda in tutta sicurezza: scegli i nostri carrelli elevatori anticollisione Multibrand.

vedi i carrelli
Toyota
Cesab
Lindle
Still
Hangcha
Jungheinrich
Carer
Ferrari
Bulmor
Kalmar
Sinoboom
Kaeser
RCM
Fimap
tel 800993505
arrow y
I nostri specialisti

I nostri
specialisti

I nostri specialisti

Sei alla ricerca di potenza, affidabilità, bassi costi di manutenzione? Nessun problema: i nostri specialisti sapranno orientarti nella scelta dei migliori mezzi disponibili, in base alle tue esigenze.

Attiva percorsi di formazione specifici per il tuo personale, oppure richiedi lo studio di soluzioni personalizzate, per la tua flotta e per il tuo magazzino: ti supporteremo nell’efficientare l’intralogistica del tuo business, per affrontare ogni sfida.