Sollevatori telescopici

Sollevatori telescopici

Perfetti per sollevare carichi pesanti o per interventi in altezza. Con una elevazione compresa tra i 6 e i 30 metri e una portata variabile da 25 a 60 quintali, i sollevatori telescopici della nostra gamma Multibrand sono i mezzi ideali per chi necessita di una soluzione robusta e performante per lavori impegnativi.

Sollevatore telescopico.
Ideale per operazioni di sollevamento in contesti industriali, edili, agricoli e logistici.

La nostra gamma.
Un’ampia offerta Multibrand di sollevatori telescopici per soddisfare le tue esigenze.

Sollevatori telescopici
Selini Rent

Noleggia un sollevatore telescopico

Gruppo Selini ti offre una vasta gamma Multibrand per il noleggio di sollevatori telescopici. E con i nostri servizi di manutenzione e riparazione, la continuità operativa è garantita!

Rent

Performanti e versatili

I sollevatori telescopici offrono un’elevata capacità di carico e un’ampia estensione verticale.  Grazie alla varietà di accessori con cui possono essere equipaggiati, si dimostrano estremamente versatili e funzionali in una pluralità di contesti.

Carrelli Frontali da 1 a 8 ton.
Sollevatori telescopici dettaglio 2

Comfort e sicurezza

L’ampiezza delle cabine, i sensori antiribaltamento, le dimensioni compatte agevolano l’utilizzo in sicurezza di questi mezzi. Combinando le caratteristiche di una gru e di un carrello elevatore, facilitano l’elevazione e lo spostamento di ogni tipo di materiale.

FAQ
Cos’è e a cosa serve un sollevatore telescopico?2025-07-01T14:23:17+01:00

Il sollevatore telescopico è un mezzo di sollevamento e movimentazione dotato di braccio telescopico estendibile sia orizzontalmente, che verticalmente. Quindi, a differenza di un carrello elevatore tradizionale, il sollevatore telescopico può raggiungere punti più alti e lontani in linea orizzontale.

È molto utilizzato in nei settori edile e industriale, per il sollevamento di materiali in quota. Nei settori logistico e agricolo, invece, si dimostra particolarmente utile per il trasporto e la movimentazione su terreni irregolari. Infine, nei cantieri consente di raggiungere zone difficilmente accessibili con altre tipologie di mezzi.

Grazie alla sua versatilità e capacità di carico, può sostituire carrelli elevatori, gru e piattaforme, rendendo più efficiente il lavoro in molti contesti operativi.

Come funziona un sollevatore telescopico?2025-07-01T13:25:54+01:00

Il funzionamento del sollevatore telescopico si basa su un braccio telescopico idraulico, montato su uno chassis dotato di quattro ruote motrici e, spesso, con tutte le ruote sterzanti, per una maggiore manovrabilità.

La trazione a 4 ruote motrici permette l’operatività su qualsiasi tipo di terreno. L’estensione del braccio può raggiungere i 30 metri, anche in orizzontale. I diversi modelli hanno una portata variabile, fino a 6.000 kg (60 quintali).

Il sollevatore telescopico può essere fornito di speciali accessori (forche, benne, cestelli, ganci) che ne aumentano la versatilità e che sono facilmente installabili grazie ad attacchi rapidi.

Alcuni modelli di braccio telescopico idraulico sono rotativi, perché dotati di torretta girevole. Consentendo una rotazione continua o parziale a 360°, offrono una maggiore flessibilità di posizionamento, senza necessità di spostare la macchina.

Per usare un sollevatore telescopico è necessario un patentino?2025-07-01T13:26:36+01:00

Per manovrare un sollevatore telescopico è obbligatorio il patentino per sollevatori telescopici rotativi e fissi (specifica formazione prevista dall’Accordo Stato-Regioni). L’operatore deve sempre essere formato e abilitato secondo la normativa vigente (D.Lgs. 81/2008).

Se il mezzo è equipaggiato con piattaforme di lavoro elevabili (PLE), è necessario anche il patentino per PLE, con e senza stabilizzatori. È comunque consigliata una formazione aggiuntiva, se si utilizzano accessori speciali come ganci di sollevamento o cestelli porta-persone.

Inoltre, se il sollevatore deve circolare su strada pubblica, è necessaria anche la patente di guida di categoria B, in quanto si tratta di una macchina operatrice immatricolata.

Quanto può alzare un sollevatore telescopico?2025-07-01T14:23:08+01:00

I sollevatori telescopici disponibili si differenziano per portata ed estensione orizzontale e verticale.

L’estensione verticale e orizzontale varia fra i 6 e i 30 metri, mentre la portata va da 25 quintali (2.500 kg) fino a 60 quintali (6.000 kg), in funzione del modello e della configurazione operativa.

Questi valori possono variare anche in base all’estensione del braccio e al tipo di accessorio montato. Per un utilizzo sicuro, ogni sollevatore telescopico è dotato di limitatori di carico e di sistemi di controllo della stabilità.

Quanto costa il noleggio di un sollevatore telescopico?2025-07-01T13:28:29+01:00

Il costo del noleggio di un sollevatore telescopico è determinato da diversi fattori.

Innanzitutto, la tipologia del mezzo: l’altezza operativa, la portata, se fisso o rotativo. Poi, i servizi accessori da includere nel contratto di noleggio (trasporto, formazione, assistenza tecnica). E, infine, la durata del noleggio: le nostre tariffe sono differenziate per noleggi giornalieri, settimanali, mensili o a più lungo termine.

Inoltre, per proteggere il tuo noleggio, Gruppo Selini ti offre la possibilità di stipulare la speciale polizza assicurativa Casko Lift. Potrai scegliere le coperture che preferisci, dai danni alla macchina, ai cristalli, agli pneumatici: meno imprevisti, maggiore risparmio!

Per un preventivo personalizzato di noleggio delle nostre piattaforme aeree cingolate e della polizza assicurativa Casko Lift, contattaci direttamente. Il nostro team è a disposizione per concordare la soluzione di noleggio più adatta alle tue specifiche esigenze operative.

Utilizza le piattaforme aeree in sicurezza!

Corsi di formazione e aggiornamento per la conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)

Carrello anticollisione
Move it safe

Nuovo carrello anticollisione

Proteggi l’incolumità degli operatori, la funzionalità dei mezzi e l’integrità delle merci movimentate. Gestisci la logistica della tua azienda in tutta sicurezza: scegli i nostri carrelli elevatori anticollisione Multibrand.

vedi i carrelli
Toyota
Cesab
Lindle
Still
Hangcha
Jungheinrich
Carer
Ferrari
Bulmor
Kalmar
Sinoboom
Kaeser
RCM
Fimap
tel 800993505
arrow y
I nostri specialisti

I nostri
specialisti

I nostri specialisti

Sei alla ricerca di potenza, affidabilità, bassi costi di manutenzione? Nessun problema: i nostri specialisti sapranno orientarti nella scelta dei migliori mezzi disponibili, in base alle tue esigenze.

Attiva percorsi di formazione specifici per il tuo personale, oppure richiedi lo studio di soluzioni personalizzate, per la tua flotta e per il tuo magazzino: ti supporteremo nell’efficientare l’intralogistica del tuo business, per affrontare ogni sfida.