Reach Stacker

Reach Stacker

Progettati per la movimentazione di carichi speciali (come container, coil, casse mobili, semi-rimorchi e bobine), i Reach Stacker operano preferibilmente in porti, terminal intermodali e centri logistici. Il loro braccio telescopico solleva e sposta carichi in maniera efficiente, per una facile organizzazione degli spazi di stoccaggio e delle operazioni di carico e scarico.

Reach Stacker.
Perfetti per applicazioni ad alta intensità, come la movimentazione di container, coil, casse mobili, semi-rimorchi e bobine.

La nostra gamma.
Un’ampia offerta di carrelli Multibrand per soddisfare al meglio le tue esigenze.

Reach stacker
Selini Rent

Noleggia un Reach Staker

Gruppo Selini ti offre una vasta gamma Multibrand di Reach Stacker a noleggio. E con i nostri servizi di manutenzione e riparazione, la continuità operativa è garantita!

Rent

Potenza e manovrabilità

Motori potenti e sistemi idraulici avanzati per maneggiare agevolmente varie tipologie di carichi pesanti, fino a 45 tonnellate. Il design compatto e sistemi di controllo di precisione conferiscono grande manovrabilità anche in spazi ristretti.

Carrelli Frontali da 1 a 8 ton.
Reach stacker dettaglio 2

Comfort e produttività

Cabine ergonomiche con eccellente visibilità, per il comfort e la sicurezza. Tecnologie di gestione avanzate, come il monitoraggio in tempo reale del carico e i sistemi di gestione dei consumi, per ridurre i costi operativi e migliorare la produttività.

FAQ
Cos’è e a cosa serve un Reach Stacker?2025-06-12T14:52:13+01:00

Il Reach Stacker è un carrello di sollevamento progettato per la movimentazione e lo stoccaggio di container, coil, casse mobili, semi-rimorchi e bobine. Grazie alla sua elevata capacità di carico, che può raggiungere le 45 tonnellate, è utilizzato principalmente in porti, terminal intermodali, interporti e impianti industriali.

A differenza di altri sistemi di movimentazione, il Reach Stacker è dotato di un braccio telescopico che consente di impilare container su più livelli e di prelevare carichi con maggiore flessibilità. Questo lo rende un’alternativa più veloce ed efficiente rispetto ai carrelli elevatori frontali per la gestione di carichi pesanti e voluminosi.

Come funziona un Reach Stacker?2025-06-12T14:53:46+01:00

Il Reach Stacker (conosciuto impropriamente anche come Container Stacker), utilizza un braccio telescopico dotato di uno spreader, un sistema di aggancio regolabile che si adatta alle dimensioni del carico.

Grazie al sollevamento telescopico, il Reach Stacker è in grado di impilare container fino a cinque livelli di altezza. La funzionalità di movimentazione orizzontale consente una grande libertà di manovra per prelevare i carichi da diverse posizioni. I comandi di rotazione e inclinazione facilitano l’allineamento preciso del container o del carico. Il telaio rinforzato e il sistema di pesi controbilanciati conferiscono un alto grado di stabilità per operare in tutta sicurezza.

La versatilità del Reach Stacker consente di ridurre i tempi di movimentazione, ottimizzando i processi logistici in ambienti industriali e portuali.

Che patente serve per utilizzare il carrello Reach Stacker?2025-06-12T14:58:16+01:00

La patente necessaria per guidare un Reach Stacker dipende da dove e come viene utilizzato.

Se il Reach Stacker è utilizzato in area privata (porti, interporti, terminal chiusi): non è richiesta la patente di guida stradale. Tuttavia, i Reach Stacker rientrano nella categoria dei mezzi da lavoro pesanti e devono essere condotti solo da personale formato e abilitato, anche se operano su suolo privato. Sono, quindi, obbligatori:

  • il patentino per carrelli elevatori semoventi industriali, con formazione specifica per mezzi speciali e pesanti;
  • l’addestramento pratico sul modello di Reach Stacker utilizzato;
  • l’idoneità alla mansione rilasciata dal medico competente aziendale.

Se, invece, il Reach Stacker è omologato alla circolazione (caso molto raro e limitato a particolari configurazioni) e viene utilizzato su strada pubblica, è necessaria una patente di categoria C o superiore.

Quanto costa il noleggio di un Reach Stacker?2025-06-12T14:59:58+01:00

Il costo del noleggio di un Reach Stacker è determinato da diversi fattori.

Innanzitutto, la tipologia del mezzo, il modello e la capacità di carico. Poi, i servizi inclusi nel contratto di noleggio, come manutenzione, assistenza tecnica e consegna del mezzo. E, infine, la durata del noleggio: le nostre tariffe sono differenziate per tipologie di noleggi (breve o lungo termine).

Per un preventivo personalizzato di noleggio dei nostri Reach Stacker, contattaci direttamente. Il nostro team è a disposizione per concordare la soluzione di noleggio più adatta alle tue specifiche esigenze operative.

Utilizza i carrelli in sicurezza!

Corsi di formazione e aggiornamento per la conduzione del carrello industriale semovente (muletto)

Carrello anticollisione
Move it safe

Nuovo carrello anticollisione

Proteggi l’incolumità degli operatori, la funzionalità dei mezzi e l’integrità delle merci movimentate. Gestisci la logistica della tua azienda in tutta sicurezza: scegli i nostri carrelli elevatori anticollisione Multibrand.

vedi i carrelli
Toyota
Cesab
Lindle
Still
Hangcha
Jungheinrich
Carer
Ferrari
Bulmor
Kalmar
Sinoboom
Kaeser
RCM
Fimap
tel 800993505
arrow y
I nostri specialisti

I nostri
specialisti

I nostri specialisti

Sei alla ricerca di potenza, affidabilità, bassi costi di manutenzione? Nessun problema: i nostri specialisti sapranno orientarti nella scelta dei migliori mezzi disponibili, in base alle tue esigenze.

Attiva percorsi di formazione specifici per il tuo personale, oppure richiedi lo studio di soluzioni personalizzate, per la tua flotta e per il tuo magazzino: ti supporteremo nell’efficientare l’intralogistica del tuo business, per affrontare ogni sfida.