Piattaforme aeree telescopiche

Piattaforme aeree telescopiche

Le piattaforme aeree telescopiche della nostra gamma Multibrand sono progettate per operazioni che richiedono di elevare l’operatore a grandi altezze. Il braccio telescopico estensibile da 20 a 40 metri le rende ideali per settori come l'edilizia, la manutenzione industriale, i lavori su facciate o le installazioni particolarmente alte.

Piattaforma telescopica.
Non esiste mezzo migliore per sollevare gli operatori il più in alto possibile in sicurezza.

La nostra gamma.
Un’ampia offerta Multibrand di piattaforme aeree di lavoro per soddisfare al meglio le tue esigenze.

Piattaforme telescopiche
Selini Rent

Noleggia una piattaforma aerea

Gruppo Selini ti offre una vasta gamma Multibrand per il noleggio di piattaforme aeree telescopiche. E con i nostri servizi di manutenzione e riparazione, la continuità operativa è garantita!

Rent

Fino a 40 metri

Dotate di motori diesel o elettrici, le nostre piattaforme aeree con braccio telescopico estensibile fino a 40 metri garantiscono una grande autonomia operativa e prestazioni affidabili anche in condizioni di lavoro impegnative.

Carrelli Frontali da 1 a 8 ton.
Piattaforme telescopiche dettaglio 2

Comfort e sicurezza

Cabine ergonomiche e sistemi di sicurezza avanzati per operazioni sicure e confortevoli. Le funzionalità di controllo garantiscono il movimento fluido e preciso del braccio per posizionare l’operatore nella zona di lavoro desiderata

FAQ
Cos’è e a cosa serve una piattaforma telescopica?2025-07-01T10:54:57+01:00

Una piattaforma telescopica è un’attrezzatura di sollevamento dotata di un braccio telescopico estensibile, progettata per raggiungere grandi altezze in modo sicuro ed efficiente.

Questa tipologia di piattaforma è utilizzata principalmente per lavori edili e manutenzione di facciate e coperture. Per l’installazione e manutenzione di impianti industriali e strutture metalliche. Per il montaggio di insegne, cartelloni pubblicitari e segnaletica stradale. Per la potatura e la gestione del verde urbano a grandi altezze.

Grazie alla capacità di elevarsi fino a 58 metri, le piattaforme telescopiche sono ideali per lavori che richiedono elevata verticalità e stabilità.

Come funziona una piattaforma con braccio telescopico?2025-07-01T10:55:21+01:00

Le piattaforme con braccio telescopico sono equipaggiate con un sistema idraulico che permette il movimento del braccio in modo lineare.

Per poter operare, in primo luogo richiedono una accurata stabilizzazione, che viene effettuata utilizzando gli appositi stabilizzatori in dotazione. Una volta stabilizzata, si può procedere con il posizionamento del braccio telescopico, che può essere esteso sia in orizzontale, che in verticale.

Le piattaforme telescopiche possono essere dotate di motorizzazione diesel, elettrica o ibrida. Le piattaforme diesel sono particolarmente indicate per operare in esterno e su terreni difficili. Le piattaforme elettriche sono perfette per l’utilizzo in ambienti interni o aree sensibili alle emissioni. Le piattaforme telescopiche ibride (elettrico + diesel) sono ideali per lavori in contesti misti.

Cosa serve per usare una piattaforma aerea telescopica?2025-07-01T10:55:50+01:00

Per manovrare una piattaforma aerea telescopica è obbligatorio il patentino PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili), conforme alla normativa vigente sulla sicurezza sul lavoro.

Il patentino si ottiene tramite un corso di formazione specifico che si articola in un modulo teorico, con approfondimenti su normativa sulla sicurezza, uso del mezzo e prevenzione dei rischi; e in un modulo pratico con esercitazioni con la piattaforma per apprendere le corrette modalità di utilizzo.

Se circola su strada (piattaforma aerea telescopica autocarrata), serve anche una patente di guida C e il rispetto delle norme del Codice della Strada per la circolazione su suolo pubblico.

Quali sono le tipologie di piattaforme elevatrici telescopiche?2025-07-01T10:56:51+01:00

Le piattaforme telescopiche sono classificabili in base al tipo di motorizzazione e alla diversa altezza a cui possono operare.

  • Le piattaforme telescopiche diesel sono adatte a cantieri e ambienti esterni, offrendo maggiore potenza e autonomia. Altezza operativa: da 16 a 58 metri.
  • Le piattaforme telescopiche elettriche sono ideali per lavori in ambienti interni o zone con restrizioni sulle emissioni. Altezza operativa: fino a 20 metri.
  • Le piattaforme telescopiche ibride (elettrico + diesel) sono ideali per lavori in contesti misti, potendo passare da una modalità all’altra sia automaticamente che manualmente. Sono caratterizzate da ridotte emissioni e hanno un’altezza operativa fino a 30 metri.
Quanto costa il noleggio di una piattaforma telescopica?2025-07-01T10:57:40+01:00

Il costo del noleggio di una piattaforma telescopica è determinato da diversi fattori.

Innanzitutto, la tipologia del mezzo: l’altezza operativa, il tipo di motorizzazione (elettrica, ibrida o diesel), i servizi inclusi nel contratto di noleggio (assistenza, manutenzione, consegna e ritiro). E, infine, la durata del noleggio: le nostre tariffe sono differenziate per noleggi giornalieri, settimanali, mensili o a più lungo termine.

Inoltre, per proteggere il tuo noleggio, Gruppo Selini ti offre la possibilità di stipulare la speciale polizza assicurativa Casko Lift. Potrai scegliere le coperture che preferisci, dai danni alla macchina, ai cristalli, agli pneumatici: meno imprevisti, maggiore risparmio!

Per un preventivo personalizzato di noleggio delle nostre piattaforme telescopiche e della polizza assicurativa Casko Lift, contattaci direttamente. Il nostro team è a disposizione per concordare la soluzione di noleggio più adatta alle tue specifiche esigenze operative.

Utilizza le piattaforme aeree in sicurezza!

Corsi di formazione e aggiornamento per la conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)

Carrello anticollisione
Move it safe

Nuovo carrello anticollisione

Proteggi l’incolumità degli operatori, la funzionalità dei mezzi e l’integrità delle merci movimentate. Gestisci la logistica della tua azienda in tutta sicurezza: scegli i nostri carrelli elevatori anticollisione Multibrand.

vedi i carrelli
Toyota
Cesab
Lindle
Still
Hangcha
Jungheinrich
Carer
Ferrari
Bulmor
Kalmar
Sinoboom
Kaeser
RCM
Fimap
tel 800993505
arrow y
I nostri specialisti

I nostri
specialisti

I nostri specialisti

Sei alla ricerca di potenza, affidabilità, bassi costi di manutenzione? Nessun problema: i nostri specialisti sapranno orientarti nella scelta dei migliori mezzi disponibili, in base alle tue esigenze.

Attiva percorsi di formazione specifici per il tuo personale, oppure richiedi lo studio di soluzioni personalizzate, per la tua flotta e per il tuo magazzino: ti supporteremo nell’efficientare l’intralogistica del tuo business, per affrontare ogni sfida.