Piattaforme aeree autocarrate

Piattaforme aeree autocarrate

Le piattaforme aeree autocarrate con altezza di lavoro da 16 a 28 metri sono mezzi versatili e performanti guidabili con patente B, ideali per operazioni di sollevamento in contesti urbani e industriali. La nostra offerta Multibrand di autocarri con piattaforma aerea è una soluzione flessibile e accessibile per un'ampia gamma di applicazioni.

Piattaforma aerea autocarrata.
Per il sollevamento e lo stazionamento in sicurezza degli operatori, evitando ponteggi e trabattelli.

La nostra gamma.
Un’ampia offerta Multibrand di piattaforme di lavoro aeree per soddisfare al meglio le tue esigenze.

Piattaforme autocarrate
Selini Rent

Noleggia una piattaforma aerea

Gruppo Selini ti offre una vasta gamma Multibrand per il noleggio di piattaforme aeree autocarrate. E con i nostri servizi di manutenzione e riparazione, la continuità operativa è garantita!

Rent

Rapidità e flessibilità

Con una capacità di estensione fino a 28 metri, le nostre piattaforme aeree di lavoro montate su autocarri sono perfette per interventi rapidi e frequenti, come quelli necessari nelle operazioni di manutenzione urbana o nei cantieri.

Carrelli Frontali da 1 a 8 ton.
Piattaforme autocarrate dettaglio 2

Manovrabilità e sicurezza

Montate su veicoli leggeri, queste piattaforme aeree sono facili da manovrare e, grazie a tecnologie avanzate di bilanciamento e stabilizzazione automatica, permettono agli operatori di lavorare in sicurezza su qualsiasi terreno.

FAQ
Cos’è e a cosa serve una piattaforma aerea autocarrata?2025-07-01T10:34:21+01:00

Una piattaforma aerea autocarrata è un mezzo di sollevamento montato su un autocarro ed è progettata per consentire il lavoro in quota in modo sicuro ed efficiente.

Gli utilizzi più comuni di una piattaforma aeree autocarrata includono la manutenzione di impianti elettrici e dell’ illuminazione pubblica, lavori edili e ristrutturazioni su facciate e coperture, la potatura di alberi e la gestione del verde urbano, il montaggio di cartelloni pubblicitari e di insegne.

Grazie alla sua mobilità su strada, una piattaforma autocarrata può essere facilmente spostata tra diversi cantieri senza necessità di trasporto speciale.

Come funziona una piattaforma aerea autocarrata?2025-07-01T10:35:29+01:00

Le piattaforme aeree autocarrate sono dotate di un braccio telescopico o articolato montato su un autocarro. Il movimento del braccio può essere sia orizzontale che verticale.

Le piattaforme autocarrate possono raggiungere altezze di lavoro variabili, in base al modello e alla configurazione del braccio. I modelli compatti (solitamente con PTT fino a 3,5 t) arrivano a 20-24 metri di altezza, mentre i modelli più strutturati (su autocarri da 5, 7 o 12 t) possono superare i 30-35 metri. Esistono, poi, versioni speciali o ad alte prestazioni che possono superare anche i 70 metri di elevazione.

Il funzionamento delle piattaforme autocarrate ne prevede la preventiva stabilizzazione, con l’attivazione degli appositi piedi stabilizzatori per garantire la massima sicurezza. L’operatore controlla la piattaforma tramite una consolle, posizionata a bordo o a terra, da cui attiva i comandi di sollevamento.

Le piattaforme autocarrate offrono grande versatilità, permettendo interventi rapidi in contesti urbani e industriali.

Quale patente serve per usare una piattaforma autocarrata?2025-07-01T10:36:16+01:00

Il tipo di patente richiesto dipende dalla massa totale a pieno carico (MTPL) del veicolo:

  • Patente B: necessaria per guidare piattaforme autocarrate con MTPL fino a 3,5 tonnellate.
  • Patente C: richiesta per mezzi superiori a 3,5 tonnellate, tipicamente utilizzati per altezze maggiori o carichi più pesanti.

Oltre alla patente, per manovrare la piattaforma è obbligatorio il patentino PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili), ottenibile tramite un corso di formazione specifico.

Quando scegliere una piattaforma autocarrata?2025-07-01T10:36:53+01:00

Le piattaforme autocarrate sono la scelta ideale quando è necessaria mobilità e rapidità di intervento.

Trovano ampio utilizzo in cantieri con spostamenti frequenti, in quanto il veicolo può circolare su strada senza bisogno di trasporto speciale. L’ingombro ridotto permette di operare in spazi ristretti e in aree urbane. Potendo operare ad altezze comprese tra i 16 e i 70 metri, offrono una soluzione flessibile per interventi a diverse altezze.

Nel caso si lavorasse in ambienti interni o con accesso limitato, potrebbe essere più indicata una piattaforma elettrica verticale o una piattaforma a pantografo.

Quanto costa il noleggio di una piattaforma autocarrata?2025-07-01T10:37:59+01:00

Il costo del noleggio di una piattaforma aerea autocarrata è determinato da diversi fattori.

Innanzitutto, la tipologia del mezzo: l’altezza operativa, i servizi inclusi nel contratto di noleggio (assicurazione, assistenza, consegna e ritiro) e, infine, la durata del noleggio: le nostre tariffe sono differenziate per noleggi giornalieri, settimanali, mensili o a più lungo termine.

Inoltre, per proteggere il tuo noleggio, Gruppo Selini ti offre la possibilità di stipulare la speciale polizza assicurativa Casko Lift. Potrai scegliere le coperture che preferisci, dai danni alla macchina, ai cristalli, agli pneumatici: meno imprevisti, maggiore risparmio!

Per un preventivo personalizzato di noleggio delle nostre piattaforme autocarrate e della polizza assicurativa Casko Lift, contattaci direttamente. Il nostro team è a disposizione per concordare la soluzione di noleggio più adatta alle tue specifiche esigenze operative.

Utilizza le piattaforme aeree in sicurezza!

Corsi di formazione e aggiornamento per la conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)

Carrello anticollisione
Move it safe

Nuovo carrello anticollisione

Proteggi l’incolumità degli operatori, la funzionalità dei mezzi e l’integrità delle merci movimentate. Gestisci la logistica della tua azienda in tutta sicurezza: scegli i nostri carrelli elevatori anticollisione Multibrand.

vedi i carrelli
Toyota
Cesab
Lindle
Still
Hangcha
Jungheinrich
Carer
Ferrari
Bulmor
Kalmar
Sinoboom
Kaeser
RCM
Fimap
tel 800993505
arrow y
I nostri specialisti

I nostri
specialisti

I nostri specialisti

Sei alla ricerca di potenza, affidabilità, bassi costi di manutenzione? Nessun problema: i nostri specialisti sapranno orientarti nella scelta dei migliori mezzi disponibili, in base alle tue esigenze.

Attiva percorsi di formazione specifici per il tuo personale, oppure richiedi lo studio di soluzioni personalizzate, per la tua flotta e per il tuo magazzino: ti supporteremo nell’efficientare l’intralogistica del tuo business, per affrontare ogni sfida.