Soffianti

Soffianti

La soffiante per uso industriale è la soluzione ideale per quei processi che richiedono un flusso d'aria a una pressione differenziale costante. I settori di impiego principali sono la movimentazione di polveri e materiali, la ventilazione di forni industriali, i processi di essiccazione e refrigerazione, l’acquacoltura, il trattamento delle acque reflue.

Soffianti industriali.
Una soluzione sicura ed efficiente per la movimentazione di aria o gas a bassa pressione.

La nostra gamma.
Un’ampia offerta di soffianti industriali per soddisfare al meglio le tue esigenze.

Soffianti
Selini Rent

Noleggia una soffiante

Gruppo Selini ti offre una vasta gamma di soffianti industriali a noleggio. E con i nostri servizi di manutenzione e riparazione, la continuità operativa è garantita!

Rent

Ciclo continuo

Disponibili in versioni a lobi rotativi, centrifughe, o a vite, le soffianti industriali garantiscono alte prestazioni con un funzionamento continuo e affidabile, generando flussi d’aria costanti con una pressione controllata.

Carrelli Frontali da 1 a 8 ton.
Soffianti dettaglio 2

Bassi costi operativi

Oltre ad essere estremamente versatili, le soffianti industriali sono progettate per una lunga durata nel tempo. Le ridotte necessità di manutenzione garantiscono un basso costo operativo, migliorando produttività e sicurezza.

FAQ
Cos’è e a cosa serve una soffiante?2025-07-01T13:19:11+01:00

Una soffiante è un dispositivo meccanico utilizzata per generare e movimentare aria o gas in vari ambienti industriali. La soffiante è progettata per trasferire grandi volumi di aria a pressione bassa o media.

Tipicamente, la soffiante viene utilizzata nei trattamenti dell’aria, per il trasporto di polveri o materiali leggeri attraverso impianti di produzione o nelle linee di produzione. Nei sistemi di trattamento acque, fornisce l’aerazione che garantisce l’ossigenazione necessaria ai processi biologici. In ambienti di lavoro industriali, rimuove polveri e detriti accumulati nei sistemi di aspirazione. Nel settore alimentare e nel settore farmaceutico consente il mantenimento di una pressione costante e controllata nei diversi ambienti.

Le soffianti sono ideali in situazioni dove è necessario spostare grandi volumi di aria a velocità relativamente basse, come nelle industrie di imballaggio, trattamento acque, pneumatici e molto altro.

Come funziona una soffiante?2025-07-01T15:12:40+01:00

Esistono diverse tipologie di soffiante, con meccanismi a lobi rotativi, a centrifuga, a vite e a canale laterale. Ogni tipologia sfrutta principi di funzionamento differenti, ma la funzionalità di base rimane simile: tutte trasferiscono l’aria da un punto a un altro, riducendo la velocità dell’aria e aumentando la pressione.

La soffiante a lobi rotativi funziona grazie a due o più lobi che ruotano all’interno di una carcassa. Questi lobi intrappolano l’aria e la spingono in avanti, aumentando la pressione attraverso il movimento rotatorio. È una delle soffianti più comuni e trova applicazione in settori che richiedono una continua fornitura di aria a bassa pressione.

La soffiante a centrifuga utilizza un rotore che accelera l’aria in ingresso grazie alla forza centrifuga, spingendola verso l’esterno e aumentando la pressione. Questo tipo di soffiante è spesso utilizzato in applicazioni dove è richiesta una portata di aria elevata.

La soffiante a vite presenta un rotore a vite che, ruotando, comprime l’aria tra due rotori in modo continuo. Questo tipo di soffiante è generalmente più efficiente e silenzioso rispetto agli altri due modelli, ed è ideale in ambienti che necessitano di una pressione uniforme e costante.

La soffiante a canale laterale produce un flusso costante tramite ricircolo laterale dell’aria all’interno di un canale a spirale. È silenziosa, compatta, affidabile e trova principale utilizzo per il packaging, il trasporto pneumatico, l’aspirazione, l’essiccazione, la movimentazione di liquidi.

Qual è la differenza tra una soffiante e un compressore?2025-07-01T15:14:07+01:00

La differenza principale tra una soffiante e un compressore riguarda la pressione generata e il tipo di applicazioni per cui sono progettati.

La soffiante è progettata per spostare grandi volumi di aria a pressione bassa o media. Viene utilizzata in applicazioni come l’aerazione, il trasporto pneumatico di materiali leggeri o l’ossigenazione dei liquidi, utilizzi in cui è importante mantenere un flusso costante di aria a bassa pressione.

Il compressore, invece, genera alta pressione (da 1 fino a centinaia di bar), necessaria per applicazioni in cui serve comprimere l’aria per immagazzinarla o alimentare utensili e impianti ad alta intensità. Particolarmente utilizzati in applicazioni come l’alimentazione di macchinari ad alta pressione, la verniciatura a spruzzo, l’alimentazione di sistemi ad aria compressa e per scopi industriali che richiedono aria ad alta pressione.

In sostanza, mentre la soffiante produce un flusso di aria a bassa pressione e alta portata, il compressore è progettato per comprimere e aumentare la pressione dell’aria per usi specifici in cui è necessaria una maggiore forza.

Carrello anticollisione
Move it safe

Nuovo carrello anticollisione

Proteggi l’incolumità degli operatori, la funzionalità dei mezzi e l’integrità delle merci movimentate. Gestisci la logistica della tua azienda in tutta sicurezza: scegli i nostri carrelli elevatori anticollisione Multibrand.

vedi i carrelli
Toyota
Cesab
Lindle
Still
Hangcha
Jungheinrich
Carer
Ferrari
Bulmor
Kalmar
Sinoboom
Kaeser
RCM
Fimap
tel 800993505
arrow y
I nostri specialisti

I nostri
specialisti

I nostri specialisti

Sei alla ricerca di potenza, affidabilità, bassi costi di manutenzione? Nessun problema: i nostri specialisti sapranno orientarti nella scelta dei migliori mezzi disponibili, in base alle tue esigenze.

Attiva percorsi di formazione specifici per il tuo personale, oppure richiedi lo studio di soluzioni personalizzate, per la tua flotta e per il tuo magazzino: ti supporteremo nell’efficientare l’intralogistica del tuo business, per affrontare ogni sfida.