Piattaforme aeree cingolate

Piattaforme aeree cingolate

Oltre a elevarsi verticalmente, la piattaforma aerea cingolata si estende anche in orizzontale per consentire agli operatori di raggiungere aree di difficile accesso, scavalcando eventuali ostacoli. Scegli tra la nostra gamma Multibrand di piattaforme aeree ragno la motorizzazione più adatta alle tue necessità: elettrica, diesel, ibrida.

Piattaforma cingolata.
Indispensabile per operare su superfici sconnesse o su pendenze elevate.

La nostra gamma.
Un’ampia offerta Multibrand di piattaforme aeree per soddisfare le tue esigenze.

Piattaforme cingolate
Selini Rent

Noleggia una piattaforma aerea

Gruppo Selini ti offre una vasta gamma Multibrand per il noleggio di piattaforme aeree con cingoli. E con i nostri servizi di manutenzione e riparazione, la continuità operativa è garantita!

Rent

Per i contesti più impegnativi

Dotate di bracci telescopici e articolati, le piattaforme aeree cingolate offrono grande flessibilità operativa, permettendo agli operatori di raggiungere con facilità punti difficili, aggirando ostacoli e operando in spazi ristretti.

Carrelli Frontali da 1 a 8 ton.
Piattaforme cingolate dettaglio 2

Comfort e sicurezza

Le piattaforme aeree cingolate ragno forniscono una distribuzione uniforme del peso, garantendo massima stabilità e sicurezza. Le cabine sono progettate per offrire comfort ergonomico e visibilità eccellente.

FAQ
Cos’è e a cosa serve una piattaforma cingolata?2025-07-01T10:38:48+01:00

Una piattaforma cingolata, detta anche piattaforma aerea ragno, è un mezzo di sollevamento progettato per operare in ambienti difficili, come terreni sconnessi, pendenze o spazi molto ristretti.

Grazie ai cingoli in gomma e ai bracci articolati e telescopici, queste piattaforme sono ideali per lavori in cantiere, aree boschive o giardini; per il restauro di edifici storici o interventi su facciate accessibili solo da passaggi stretti; infine, trovano utilizzo nelle operazioni in interni complessi, come atri, centri commerciali, teatri o chiese.

Offrono massima stabilità e versatilità, permettendo di lavorare in sicurezza su superfici irregolari.

Come funziona una piattaforma aerea cingolata?2025-07-01T10:39:17+01:00

La piattaforma aerea cingolata è composta da una base cingolata che consente di muoversi agevolmente anche su terreni accidentati o inclinati. Un braccio articolato e/o telescopico con estensione fino a 30 metri per lavorare anche superando eventuali ostacoli. Degli stabilizzatori a ragno, che garantiscono la massima stabilità in fase di sollevamento.

Il motore può essere elettrico, diesel o ibrido, a seconda delle esigenze operative. I comandi remoti o da terra ne facilitano il posizionamento e l’utilizzo in totale sicurezza.

Per usare una piattaforma cingolata ragno è necessaria una patente?2025-07-01T10:39:55+01:00

Per manovrare una piattaforma articolata è obbligatorio il patentino PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili), con specifica per piattaforme con e senza stabilizzatori, conforme alla normativa vigente sulla sicurezza sul lavoro.

Il patentino si ottiene tramite un corso di formazione specifico che si articola in un modulo teorico, con approfondimenti su normativa sulla sicurezza, uso del mezzo e prevenzione dei rischi; e in un modulo pratico con esercitazioni con la piattaforma per apprendere le corrette modalità di utilizzo.

Se la piattaforma viene montata su un rimorchio trainato da veicolo, si applicano le norme sui rimorchi agricoli: se ha una massa minore o uguale a 1,5 t serve solo il certificato di idoneità, se invece la massa supera 1,5 t servono la targa di circolazione, targa, omologazione e assicurazione.

Inoltre, è consigliata una formazione aggiuntiva sul modello specifico, soprattutto per operare in contesti complessi come edifici storici o ambienti naturali.

Perché scegliere una piattaforma cingolata diesel, elettrica o ibrida?2025-07-01T10:42:49+01:00

La scelta del tipo di motorizzazione incide sulle prestazioni e sulla compatibilità con l’ambiente di lavoro.

  • Le piattaforme cingolate elettriche sono ideali per interni o zone sensibili alle emissioni. Silenziose, compatte e dotate di cingoli anti-traccia, sono perfette per ambienti chiusi.
  • Una piattaforma cingolata diesel presenta maggiore autonomia, potenza e resistenza su cantieri o terreni impervi. Quindi, è adatta a lavori in ambienti esterni, anche in condizioni ambientali difficili.
  • La piattaforma cingolata ibrida è caratterizzata da una flessibilità totale, potendo operare sia in ambienti chiusi che all’aperto. Alterna automaticamente la modalità elettrica e diesel in base alla necessità.

Scegliere la versione giusta di piattaforma cingolata consente di ottimizzare tempi, costi ed efficienza operativa.

Quanto costa il noleggio di una aerea cingolata?2025-07-01T10:44:31+01:00

Il costo del noleggio di una piattaforma aerea cingolata è determinato da diversi fattori.

Innanzitutto, la tipologia del mezzo: l’altezza operativa, il tipo di motorizzazione (elettrica, diesel o ibrida), i servizi inclusi nel contratto di noleggio (consegna, ritiro, assistenza tecnica in cantiere). E, infine, la durata del noleggio: le nostre tariffe sono differenziate per noleggi giornalieri, settimanali, mensili o a più lungo termine.

Inoltre, per proteggere il tuo noleggio, Gruppo Selini ti offre la possibilità di stipulare la speciale polizza assicurativa Casko Lift. Potrai scegliere le coperture che preferisci, dai danni alla macchina, ai cristalli, agli pneumatici: meno imprevisti, maggiore risparmio!

Per un preventivo personalizzato di noleggio delle nostre piattaforme aeree cingolate e della polizza assicurativa Casko Lift, contattaci direttamente. Il nostro team è a disposizione per concordare la soluzione di noleggio più adatta alle tue specifiche esigenze operative.

Patentino per piattaforme elevatrici

Corsi di formazione e aggiornamento per la conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)

Carrello anticollisione
Move it safe

Nuovo carrello anticollisione

Proteggi l’incolumità degli operatori, la funzionalità dei mezzi e l’integrità delle merci movimentate. Gestisci la logistica della tua azienda in tutta sicurezza: scegli i nostri carrelli elevatori anticollisione Multibrand.

vedi i carrelli
Toyota
Cesab
Lindle
Still
Hangcha
Jungheinrich
Carer
Ferrari
Bulmor
Kalmar
Sinoboom
Kaeser
RCM
Fimap
tel 800993505
arrow y
I nostri specialisti

I nostri
specialisti

I nostri specialisti

Sei alla ricerca di potenza, affidabilità, bassi costi di manutenzione? Nessun problema: i nostri specialisti sapranno orientarti nella scelta dei migliori mezzi disponibili, in base alle tue esigenze.

Attiva percorsi di formazione specifici per il tuo personale, oppure richiedi lo studio di soluzioni personalizzate, per la tua flotta e per il tuo magazzino: ti supporteremo nell’efficientare l’intralogistica del tuo business, per affrontare ogni sfida.