Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - RSPP
Gruppo Selini, con la forza di un network internazionale e la capillarità di una realtà territoriale, è partner globale per le soluzioni integrate per la movimentazione logistica industriale.
14 sedi operative e 400 dipendenti permettono al Gruppo di proporre le migliori soluzioni su misura per l’acquisto e noleggio di carrelli elevatori, piattaforme aeree, compressori, macchine per la pulizia e forniture industriali, oltreché di essere partner ideale per lo sviluppo di soluzioni innovative di intralogistica e magazzini automatici e di poter affiancare ogni cliente con un service localizzato e tempestivo.
Innovazione, collaborazione, affidabilità ed entusiasmo sono i nostri valori sui quali si basa la crescita del Gruppo e del #TeamSelini, vuoi entrare anche tu nella nostra squadra?
Siamo alla ricerca di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), già in possesso dei requisiti (formazione ed esperienza nella mansione) da inserire nel team HSE-SPP presso la sede di Telgate.
Si occuperà quindi di gestire le attività attinenti la salute e la sicurezza sul lavoro in accordo con il QHSE Manager e la collaborazione degli ASPP.
La risorsa si occuperà dell'espletamento delle seguenti attività:
- Individuare i fattori di rischio e le misure di tutela più appropriate per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;
- Elaborare le misure di prevenzione e protezione e i sistemi di controllo di tali misure;
- Gestire tutti gli adempimenti previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza dei lavoratori e dei requisiti previsti dall’attuazione del Sistema di Gestione della Sicurezza adottato dall’azienda;
- Predisporre la documentazione relativa alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Monitorare le prescrizioni legislative applicabili e la documentazione relativa attestante il rispetto delle leggi e della normativa in materia sicurezza;
- Gestire le pratiche e lo scadenziario relativamente a valutazioni, controlli periodici, pratiche di sicurezza e/o ambientali;
- Controllare gli scadenzari degli adempimenti formativi obbligatori del personale e organizzare i corsi di formazione obbligatori;
- Controllare gli scadenzari delle idoneità sanitarie del personale tramite il sistema gestionale, organizzando le visite mediche e tenendo contatti con i Medici Competenti territoriali;
- Supportare il MC durante i sopralluoghi annuali con il medico competente;
- Monitorare gli scadenzari e l’esecuzione dei piani di manutenzione e verifica periodica di mezzi di trasporto e sollevamento, attrezzature di lavoro e impianti;
- Analizzare le esigenze e fabbisogni di informazione, formazione, addestramento con la progettazione e predisposizione dei programmi di IFA;
- Effettuare attività di informazione al personale neo assunto (ai sensi dell’art. 36 D.Lgs. 81/08);
- Svolgere attività di ispezione sui luoghi di lavoro verbalizzando le evidenze e le non conformità e trasmettendole alla Funzione QHSE;
- Affiancare il Team QHSE durante gli Audit periodici per la verifica del rispetto dei requisiti relativi condizioni di salute e sicurezza e dell’ambiente;
- Provvedere alla compilazione dei report di analisi delle cause in caso di incidenti, quasi infortuni e infortuni occorsi ai dipendenti e trasmetterli alla Funzione QHSE;
- Organizzare e verbalizzare le prove di emergenza e evacuazione;
- Pianificare, convocare e partecipare alle Riunioni periodiche di cui all'articolo 35 D.lgs. 81/2008, redigendo apposito verbale;
- Attivare le consultazioni previste con il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e supporto al datore di lavoro nei processi di consultazione con RLS e lavoratori;
- Fornire assistenza nelle procedure di denuncia degli eventi infortunistici
- Fornire assistenza in caso di ispezioni da parte degli Organi di Vigilanza e Controllo;
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria / Scienze ambientali
- Esperienza pregressa consolidata nella mansione di RSPP in aziende similari / industriali / manifatturiero
- Ottima conoscenza della normativa di riferimento (D. Lgs. 81/2008);
- Conoscenza dei sistemi di gestione ISO 45001 / ISO 14001
- Conoscenza delle tematiche ambientali (Rifiuti, Emissioni in atmosfera, Scarichi industriali, …)
- Orientamento al risultato, capacità organizzative ed analitiche, problem solving
- Capacità relazionali e comunicative
La posizione prevede trasferte nel territorio nazionale
Il Gruppo Selini garantisce la pari opportunità (L. 903/77).
Nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento generale EU sulla protezione dei dati personali n. 2016/679 e dal decreto legislativo di adeguamento n. 101/2018, la informiamo che i dati prodotti e condivisi saranno acquisiti con le sole finalità di selezione.